2025-01-14
Nel campo dell'automazione, può essere facile per gli ingegneri senior mechatronics scegliere il giusto "robot". Tuttavia, per i progettisti o le fabbriche che si stanno preparando ad acquistare e importare robot per la prima volta, questo processo può diventare un po 'confuso e stimolante.
Non preoccuparti, Huawei Laser, come fornitore leader di soluzioni di automazione industriale nel settore, analizzerà in dettaglio come scegliere con precisione un robot industriale che soddisfi le tue esigenze dalle seguenti dimensioni dei parametri professionali. Con molti anni di esperienza professionale nel settore, Huawei Laser ti fornirà supporto a tutto tondo e guida professionale per assicurarti di fare la scelta più appropriata.
ChiaroScenari di applicazione
Diversi collegamenti di produzione e attività di lavoro hanno requisiti molto diversi per i robot industriali. Ad esempio, nel processo di saldatura di produzione automobilistica, robot di saldatura ad alta precisione e ad alta stabilità, come i posizionatori di saldatura, le stazioni di lavoro dei robot di saldatura, ecc. Se si tratta dell'assemblaggio di componenti elettronici, la flessibilità e la precisione del robot devono essere elevate e i robot collaborativi o i robot di assemblaggio con effettori e interfacce multipli sono più adatti.
Considera i parametri chiave
• Carico utile: Il carico massimo che un robot può trasportare nell'area di lavoro è una base importante per la selezione. È necessario considerare in modo completo il peso del pezzo e il peso della pinza del robot e prestare attenzione alla curva di carico. La capacità di carico effettiva può essere diversa in diverse posizioni spaziali.
•Gradi di libertà (numero di assi):Il numero di assi determina la flessibilità del robot. Per semplici compiti di scelta, un robot a 4 assi può essere sufficiente; In scenari complessi in cui il braccio deve torcere e girare di più in un piccolo spazio, un robot a 6 assi o a 7 assi è una scelta migliore.
• Ripeti la precisione:Questo indicatore dipende dall'applicazione e l'intervallo è generalmente compreso tra ± 0,05 mm e ± 0,02 mm o anche più preciso. Per operazioni di precisione come il montaggio del circuito elettronico, sono richiesti robot ultra-ad alta precisione; Mentre per processi più approssimativi come l'imballaggio e la palletizzazione, i requisiti di accuratezza sono relativamente bassi.
•Velocità:Dipende dal tempo di ciclo dell'operazione. La velocità massima nella tabella delle specifiche deve essere considerata in combinazione con le condizioni di accelerazione e decelerazione effettive e l'unità è generalmente in gradi/secondo.
• Livello di protezione:Seleziona un robot con il livello di protezione corrispondente in base all'ambiente di utilizzo. Se si lavora in ambienti speciali come cibo, medicina, ambienti infiammabili ed esplosivi, è necessario scegliere un modello che soddisfi gli standard corrispondenti, come IP67.
Altri fattori
• ReCosto di abbinabilità e manutenzione:Scegliere un modello di robot facile da riparare e avere bassi costi di manutenzione può ridurre i costi operativi dell'azienda.
• Sicurezza:Quando si lavora, il robot può collaborare con l'uomo o avvicinarsi alle aree di lavoro umano. È necessario garantire che abbia una certificazione di sicurezza e misure di protezione completa.
•Scalabilità e aggiornamento:Poiché la produzione necessita di cambiamento, le funzioni e le prestazioni dei robot devono essere continuamente aggiornate. I modelli con buona scalabilità e aggiornamento sono più adattabili allo sviluppo futuro.
Scegli il robot giusto per ottenere una produzione efficiente!
Che si tratti della prima volta a introdurre apparecchiature di automazione o ottimizzare e aggiornare le linee di produzione esistenti, scegliere il robot giusto è il primo passo verso il successo. Con un team tecnico professionale e soluzioni complete, Huawei Laser lavorerà con te per personalizzare il layout di automazione più adatto e portare la produttività a un nuovo livello.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci!